I 5 migliori birrifici e giardini della birra di Bamberg: dove si incontrano fumo, luppolo e storia
Una città costruita sull'orzo e sulla fede
A Bamberg, la birra non è solo qualcosa da bere: è un rituale, un'eredità e un motivo per soffermarsi più a lungo sotto un castagno. Con un numero di birrifici pro capite superiore a qualsiasi altra parte del mondo, questa città della Franconia è la tranquilla capitale bavarese della birra. Dai fumosi stein di rauchbier ai keller in cima alle colline con viste mozzafiato, ecco come degustare Bamberg.
5° posto: Ambräusianum - nuova birra, vecchia anima (Punteggio: 8.4/10)
A pochi passi dallo Schlenkerla, l'Ambräusianum produce la sua birra proprio nel cuore del suo pub rivestito di rame. Aperto nel 2004, questo locale conferisce un fascino moderno ai metodi tradizionali, servendo Hell, Dunkel e Bernsteinweizen insieme a specialità stagionali. Prendi un tavolo, osserva i birrai al lavoro e assapora la birra più fresca.
4° posto: Mahrs Bräu - dove va la gente del posto (Punteggio: 8.7/10)

Nel quartiere di Wunderburg, Mahrs Bräu perfeziona la Kellerbier dal 1670. La sua "U" - una lager non filtrata e leggermente torbida - viene servita in boccali da mezzo litro con il minimo sforzo e il massimo del sapore. La taproom è vivace, il cibo abbondante e in estate la birreria all'aperto brulica di gente di Bamberga che si gode la vita alla vecchia maniera.
🥉 3° posto: Spezial-Keller - sorso con vista (Punteggio: 9.0/10)
, estate 2004.](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/8d/Spezi-Keller_01.jpg)
Lo Spezial-Keller offre uno dei migliori panorami di Bamberga: la cattedrale, il fiume, i tetti, tutto in un solo colpo d'occhio. La birra proviene dalla sottostante Brauerei Spezial e, sia che tu stia sorseggiando all'interno vicino alla stufa o sulla terrazza, è un mix perfetto di sapore e paesaggio.
🥈 2° posto: Brauerei Spezial - calore senza tempo (Punteggio: 9.3/10)

Poco più avanti sulla Obere Königstraße, la Brauerei Spezial offre un'altra interpretazione della birra affumicata, più morbida e delicata, ma altrettanto ricca di storia. Dal 1536, la Brauerei Spezial produce il proprio malto d'orzo su fuochi di faggio. La taverna è un gioiello accogliente con pareti rivestite di legno e una stufa verde che ricorda gli inverni passati. La sua Bock in autunno è un must.
🥇 1° posto: Schlenkerla - la cattedrale di fumo (Punteggio: 9.7/10)

Nascosta proprio sotto l'imponente Cattedrale di Bamberga, Schlenkerla è l'anima della tradizione rauchbier della città. Entra in questa taverna dalle soffuse volte, dove la birra sgorga da botti di quercia e il profumo del fumo di faggio aleggia nell'aria. Prodotta dal 1405, la sua Aecht Schlenkerla Rauchbier è un'icona: scura, forte e indimenticabile. Ordina una Märzen o una Helles Krausen e siediti tra la gente del posto che beve qui da generazioni.
Dove ogni pinta racconta una storia
La maggior parte dei migliori birrifici di Bamberg si trova nel centro storico, facile da raggiungere a piedi. Conserva i keller in cima alle colline per il pomeriggio o per l'ora d'oro, quando la luce è bassa e la vista è lunga. Dalla primavera all'inizio dell'autunno è la stagione delle birrerie all'aperto, ma le taverne vendono tutto l'anno. Non importa dove vai, ricorda: a Bamberg, ogni pinta racconta una storia e ogni keller ti invita a fermarti un po' più a lungo. Per coloro che sono desiderosi di scoprire altre storie dell'eredità birraria di Bamberg, dai un'occhiata ai nostri tour su misura su Ciceru.com. Fino ad allora, lascia che i sapori persistano.