I 5 castelli da non perdere nel sud della Germania
Migliora il tuo gioco Insta con queste epiche vibrazioni da castello!
Castello di Neuschwanstein
Entrare in una favola: il castello che ha ispirato Disney
Il Castello di Neuschwanstein è uscito direttamente dalla tua fiaba preferita o da un film Disney. Arroccato sulle Alpi bavaresi, è il castello fantastico per eccellenza che ha ispirato l'attuale logo Disney. Passeggia per le sue magiche sale decorate con leggendari murales che raffigurano epiche storie di eroi tedeschi, rendendolo uno dei luoghi da inserire nella lista dei desideri di ogni amante dei castelli. Non solo visivamente stupefacente da lontano, Neuschwanstein offre anche un ricco arazzo storico una volta entrati: la visione del re Ludwig II di un castello in cui poter sfuggire agli occhi del pubblico si materializza in ogni stanza ornata e in ogni punto di vista strategico sul pittoresco paesaggio sottostante.
Castello degli Hohenzollern
Un'eredità reale appollaiata sulla cima di una montagna
Il Castello di Hohenzollern è uno spettacolo maestoso, seduto sulla cima di una montagna come se fosse il padrone del luogo (perché in effetti lo è). È un'immersione profonda nel passato reale della Prussia, con stanze piene di gioielli antichi e tesori reali. Vivi la tua migliore vita reale, anche se solo per le foto. Sede ancestrale della famiglia Hohenzollern, questo castello non solo offre una vista mozzafiato, ma ospita anche una collezione privata di manufatti della famiglia reale prussiana, tra cui la corona di Guglielmo II e un'uniforme di Federico il Grande. La miscela di architettura medievale e romanticismo del XIX secolo è il sogno di tutti gli Instagrammer.
Castello di Lichtenstein
La gemma sottovalutata delle Alpi Sveve
Il Castello di Lichtenstein è la stella sottovalutata delle Alpi Sveve. Questo "Castello delle Fiabe del Württemberg" è caratterizzato da un look drammatico in stile Gothic Revival con un tocco di stile medievale. Attraversa il suo ponte levatoio vecchio stile e immergiti in una scena che sembra uscita direttamente da un'epopea fantasy. Costruito originariamente nel XIX secolo come tributo ai castelli dei cavalieri medievali, Lichtenstein non offre solo una facciata pittoresca, ma anche una collezione di arsenali che farebbe battere il cuore a qualsiasi appassionato di storia. È un'incarnazione reale dei romanzi cavallereschi che hanno ispirato la sua costruzione.
Castello di Heidelberg
La quintessenza della rovina romantica
Il Castello di Heidelberg è il tuo punto di riferimento per l'estetica perfetta delle rovine. Arroccato sul fiume Neckar, questo luogo offre un paesaggio di rovine romantico e lussureggiante, con sfondi verdi, ideale per quelle foto lunatiche e cupe. Esplora la sua storia di sofferenza e restauro e perditi nei suoi incantevoli giardini. Con il suo mix di elementi gotici e rinascimentali, il Castello di Heidelberg è un palinsesto di storia e bellezza. Ha ispirato poeti e artisti per secoli e, mentre vaghi per i suoi vasti cortili e le sue grandiose sale, sentirai l'eco delle storie di un tempo in cui era il centro del potere palatino.
Fortezza di Marienberg
Un maestoso guardiano su Würzburg
La Fortezza di Marienberg, che si erge audacemente in cima a una collina che domina Würzburg, combina profondità storica e grandezza architettonica. Originariamente una fortezza medievale, è stata ampliata nel corso dei secoli per diventare un simbolo della storia militare e culturale della regione. I visitatori possono esplorare la fortezza per scoprire le sue numerose ristrutturazioni e aggiunte, ogni strato racconta una storia di resilienza e adattamento. La fortezza offre anche una vista mozzafiato di Würzburg e del fiume Meno, rendendola un luogo perfetto per gli appassionati di storia e fotografia.